L’Umbria è la regione d’Italia con la più alta propensione all’agricoltura biologica: sono moltissimi i prodotti tipici locali che si fregiano della denominazione D.O.P. o I.G.P. e ancora più numerose sono le colture antichissima tradizione. Il tartufo nero, le lenticchie di Castelluccio, il farro, i prodotti di Norcineria, il pecorino di fossa, la ricotta dolce o salata, lo zafferano di Cascia, le patate rosse di Colfiorito, il sedano nero di Trevi, le trote e i gamberi del Nera: potremmo elencarne ancora molti, ma vi consigliamo di venire a gustarli di persona.


Pensato per voi
Per veri gourmet, ma anche per i semplici curiosi o amanti della buona tavola, creiamo su misura tour pensati proprio per assaggiare tutto il buono del nostro Cuore Verde d’Italia. Abbiamo per voi una piccola selezione di ristoranti in città e nei dintorni che vi accoglieranno con offerte speciali pensate per voi.